Archivi categoria: News

Slow Food Umbria: Grande giornata ad Umbertide

Una giornata dedicata agli incontri, nel segno del cibo buono, pulito e giusto per tutti

In occasione dell’assemblea regionale di Slow Food Umbria, il Mercato della Terra di Umbertide – lo storico appuntamento settimanale a cura di Slow Food Alta Umbria, che da oltre dieci anni anima la piazza del centro cittadino- ha ospitato alcuni produttori del TRAMErcato, il mercato dei piccoli produttori e degli artigiani dell’orvietano a cui collabora la Condotta Slow Food Orvieto.

Durante il mercato è stata presentata la Comunità degli olivi originari dell’alta valle del Tevere, con un momento dedicato al l’assaggio guidato degli oli a cura degli esperti di Slow Food.

Dopo la visita alla Rocca di Umbertide e al Museo di Santa Croce, un ottimo pranzo degustazione alla serra comunale degli “Orti felici”, a cura della Asad Società Cooperativa Sociale.

Infine un pomeriggio di approfondimento e formazione, con Federico Varazi e Francesca Baldereschi di Slow Food Italia, e un laboratorio di assaggio dell’annata olearia 2022 a cura di Saverio Pandolfi e Roberto Mariotti.

Fare rete, stare insieme, creare legami e promuovere i valori della nostra associazione: che bel modo per festeggiare la primavera

🌱

Pubblicità

Lascia un commento

Archiviato in News

Slow Food Umbria ed il CNR sulla “Nostrale di Rigali”

Si svolgerà lunedì 20 marzo alle ore 17 presso la Mediateca del Museo dell’Emigrazione di Gualdo Tadino un approfondimento dal titolo “Incontro… La Nostrale di Rigali… Nuove opportunità” per parlare delle straordinarie qualità della monocultivar Nostrale di Rigali

L’appuntamento è organizzato dal Comune di Gualdo Tadino in collaborazione con Slow Food Umbria e il CNR (Consiglio Nazionale delle Ricerche), e mira a gettare le basi per realizzare un percorso di valorizzazione di tutte le biodiversità agricole del territorio, con al centro la monocultivar Nostrale di Rigali.

L’incontro è aperto a tutti i possessori di olivi, ai titolari di frantoi e a tutti coloro che hanno interessi nel settore oleario.

Lascia un commento

Archiviato in News

Transameria: la formazione continua

Oggi, 13 marzo 2023, siamo stati a Montecastrilli, impegnati in un workshop di progettazione per l’itinerario #SlowFoodTravel#Transameria.

Siamo stati ospitati nella Sala Polivalente, gentilmente messaci a disposizione dal Comune, uno spazio nuovo e attrezzato per lavorare sia tutti insieme che divisi in gruppi.

Grazie a Giacomo Miola, che ha curato la formazione, e a tutti i partecipanti che hanno lavorato in modo creativo ed eterogeneo, elaborando proposte che presto si concretizzeranno in progetti di valorizzazione del territorio.

Come dice Monica Petronio, la Presidente di Slow Food Umbria: “Un metodo nuovo, che coinvolge direttamente aziende, produttori, ristoratori e professionisti dell’accoglienza di qualità con un ruolo di primo piano nel decidere cosa raccontare e quali esperienze dedicare a ben precisi target di turisti. Non solo paesaggio e cultura (quelli per fortuna in Italia non mancano). Ma QUESTO paesaggio e QUESTI beni culturali.

La parola d’ordine della giornata è stata ‘unicità’

Lascia un commento

Archiviato in News